
I CATCH THE TRUE ESSENCE OF PEOPLE, PLACES AND MOMENTS
Hi, I’m Lorenzo, I’m an italian destination wedding photographer.
Biancaw is a “Real Wed” project that i created to express all my natural sensibility for Reportage and Narrative Photography
I inherited this passion from my father. When I was a child I used to take the camera to unthinkable places (even to school), and “steal” some shots everywhere. Today I still do that with the same enthusiasm. I don’t consider myself a reporter, but a modern interpreter of reality.
After my polyhedric studies I’ve worked for Publishing and Corporate, traveling a lot and increasing my human and professional background. I was inspired by masters that made the history of photography, like H. C. Bresson and Alec Soth.
Everyday I reach new goals and everyday I believe: with my shots I catch the true essence of people, places, and moments.
I started getting into wedding photography as a joke but then it became one of my favorite jobs. I usually let things happen naturally, so i can capture the real energy of a special day, taking also really funny photos and having a good time too.
I’m relaxed, always curious, and ready to make your experience with me an unforgettable one. Your wedding photos will be taken with care and accuracy – a reportage of authentic emotions.
Every love story is unique: I’m here to give the best pictures of your most beautiful day back to you!
SONO UN MODERNO INTERPRETE DELLA REALTÀ
Ciao! Mi chiamo Lorenzo, sono un fotografo attivo in Italia, amo viaggiare e lavorare ovunque.
Biancaw è un progetto “Real Wed” e nasce dalla mia naturale sensibilità per il Reportage e la Narrative Photography.
È stato mio padre a trasmettermi la passione per la fotografia. Per lui è rimasto un hobby, per me è diventato non solo un lavoro, ma ciò in cui riesco a esprimermi meglio.
Fin da bambino ero solito portare la macchina fotografica con me (persino a scuola), e “rubare” qualche scatto. Dopo gli studi la mia formazione come fotografo è stata “poliedrica”: ho lavorato negli anni per l’Editoria e il Corporate, viaggiando molto e fotografando altrettanto così da ampliare il mio background umano e professionale. I miei maestri sono i fotografi reportagisti che hanno fatto la storia della fotografia, da H. C. Bresson a Alec Soth. Non mi considero un documentarista in senso stretto, ma un moderno interprete della realtà.
Approdo alla fotografia per matrimoni quasi per caso, e ho capito che anche questo settore poteva farmi esprimere al meglio, il mio approccio è divertente e rilassato, sono instancabilmente curioso e lascio che le cose accadano naturalmente in modo da cogliere situazioni ed emozioni il più possibile autentiche e naturali. Il risultato finale sarà un mosaico di fotografie prese con attenzione e sensibilità che andrà a comporre una narrazione d’autore del vostro giorno più bello.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.